Volla ( Na) – Sarebbe già pronta la Giunta Municipale che governerà la città di Volla : il neo sindaco Giuliano Di Costanzo (PD) avrebbe nominato vicesindaco l’architetto Ciro Petriccione, delegato anche ad urbanistica e Lavori Pubblici . Tra gli assessori spuntano, in quota PD, i nomi di Daniela Petrone ed un uomo indicato dall’ex assessore Gianluca Pipolo. Mentre il Movimento Cinque Stelle avrebbe indicato nelle deleghe caldissime di bilancio e tributi Dario Musella, di professione commercialista. La nota curiosa del “tengo famiglia” arriverebbe da Free Volla: la compagine che fa capo al movimento nato a Bacoli avrebbe indicato Giovanna Vigliena, sarebbe imparentata con il consigliere comunale Ciro Petrazzuolo. Free Volla incasserebbe anche il Presidente del Consiglio Comunale , la maggioranza di centrosinistra punterebbe per la guida dell’assise cittadina su Francesco Molisso.
Sono già pronti i ricorsi al Tar Campania preparati dagli esclusi delle liste di Ivan Aprea, il competitor di Di Coastanzo che ha incassato meno voti delle liste che lo sostenevano, queste ultime hanno raggiunto il 50,87% dei voti al primo turno che può far nascere una maggioranza ad “anatra zoppa” . Si attende, ancora, la tardiva proclamazione degli eletti in consiglio comunale.
Le trattative condotte dal senatore pentastellato del territorio Sergio Vaccaro e dal piddino Gianluca Pipolo, se fossero confermati i nomi dell’esecutivo, regalerebbero alla città di Volla , in un momento di forte crisi sociale economica ed urbanistica, un esecutivo composto da giovani inesperti in amministrazione pubblica, dove svetta , in carenza proprio di competenze amministrative , lo stesso sindaco Di Costanzo. Ad onor di cronaca il senatore Vaccaro, contattato questa mattina ha smentito i nomi circolati in queste ore: sarà pretattica?
I temi forti della cementificazione selvaggia e della gestione controversa dell’ambito sociale sono i temi amministrativi che connoteranno il nuovo governo comunale. Il M5S Volla si piegherà alle logiche territoriali oppure confermerà una lotta contro le speculazioni urbanistiche e le irregolarità sulla gestione delle politiche sociali? Quale visione, sconosciuta in campagna elettorale, sul tema della crisi economica locale?
il direttore Gaetano Busiello