Archive for ottobre, 2021
Dolcetto o scherzetto?
Dolcetto o scherzetto?? Anche questo anno ci accingiamo a festeggiare Halloween. La ricorrenza cade il 31 ottobre ed è celebrata soprattutto negli Stati Uniti d’ America ed …… Leggi tutto »
Le donne di Pablo Picasso
Il 25 ottobre 1881 nacque Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi e fondatore del cubismo. Aprì il suo primo studio all'età di 16
La tradizione del Torrone dei Morti
Il torrone dei morti è un protagonista indiscusso nella tradizione del territorio, che non può mancare sulle tavole dei napoletani, in occasione del giorno della commemorazione dei defunti
Napoli, il piano traffico per la festa di Ognissanti
A Napoli sensi unici, strade chiuse e divieti di sosta per ben 4 giorni, proprio in occasione della commemorazione dei Defunti e della festa di Ognissanti, che richiama
Jack ‘O Lantern: la Leggenda dietro le Origini della Zucca di Halloween
Giunto l’autunno ed entrato ottobre nel vivo, si avvicina una delle ricorrenze anglosassoni fra le più conosciute al mondo: quella di Halloween. Una festa che, complici i media
Vladimir Nabokov, lo scrittore con la passione per le farfalle
Vladimir Nabokov, scrittore russo famoso per il suo romanzo Lolita, si innamorò perdutamente delle farfalle: le studiò e si interessò a scrivere un libro sulla loro imitazione. Non
Girato il primo film nello spazio, la Russia batte gli Usa
È della Russia il primato per il primo film “The Challenge” girato completamente nello spazio, un film che racconterà la storia di un chirurgo chiamato a partire per
La guerra delle correnti. 70 anni fa moriva Thomas Alva Edison
Il 18 ottobre 1931 moriva l'imprenditore-inventore Thomas Alva Edison, la cui vita è costellata di grandi successi, alimentati anche da una competizione senza scrupoli con il suo rivale
Ponticelli, lotta alla camorra, Don Battaglia parla ai giovani
“Griderò con voi” così l’arcivescovo don Mimmo Battaglia, assicura ai giovani che farà sentire la sua voce affinché la politica e lo Stato facciano la propria parte, per
Gli Etruschi: Italici al 100%, un recente studio pubblicato su “Science Advance”s
Non vennero da Oriente a fondare la loro raffinata civiltà e a parlare una strana lingua. Ebbero invece origine nell'Italia centrale, negli stessi territori da cui intrapresero la
pippo ha scritto: è molto semplice la società incaricata sta lavorando sul bilancio di p...
culturalside ha scritto: bellissimo articolo, come al solito....
Pippo ha scritto: Siete un comune morto...
pippo ha scritto: ho l'impressione che questi non si mangeranno il panettone e forse non...
giuseppe ha scritto: ma de rosa non si è AUTOTRASFERITO senza autorizzazione della segretar...