Pollena Trocchia. – Accuse di sprechi da parte del partito di Casini al sindaco Francesco Pinto. Ieri sui tabelloni della cittadina vesuviana sono piombati dei manifesti firmati dal leader dell’Udc, Raffaele Di Fiore.“16.200 euro spesi per due lampadine accese - recita testualmente il manifesto – nei giorni di Natale!. 5.300 euro spesi per l’inaugurazione del campo di bocce. Sindaco Pinto non sarebbe stato più corretto usare i soldi dei cittadini di Pollena Trocchia per dare buon mensa e pulmino scolastico gratuito ai bambini delle famiglie meno facoltose? Non sarebbe stato più corretto dare qualche ora di integrazione agli L-S-U. o - così conclude il manifesto – dare a qualche giovane disoccupato di Pollena Trocchia” Gli uomini del partito di Casini, appena un mese fa, avevano bersagliato lo stesso Francesco Pinto per l’aumento ingiustificato dei costi dei loculi cimiteriali, ed avevano fortemente criticato l’amministrazione per non aver fatto il dovuto per non caricare i cittadini, soprattutto in questo momento di forte crisi economica, di ulteriori aumenti di spese che vanno ad insidiare fortemente il bilancio familiare.“La nostra opposizione_ spiega ai nostri taccuini Raffaele Di Fiore, il commissario Udc- sarà incalzante in quanto i pollenesi hanno avuto la sfortuna di aver votato un sindaco che non fa , di certo, gli interessi della comunità. Noi saremo la sentinella della legalità e della vigilanza sugli sprechi.” Si attende la risposta del sindaco Pinto, ormai chiuso in un religioso ed ingiustificato silenzio.
Accuse di sprechi a Pinto
4 marzo 2011 - Senza categoria
·
Tweet
Tag: Francesco Pinto, Raffaele Di Fiore, UDC
Tweet

Tag: Francesco Pinto, Raffaele Di Fiore, UDC
Accuse di sprechi a Pinto. Di Fiore(UDC): “20.000 euro per due lampadine accese a Natale e per l’inaugurazione del campo di bocce. Ed i meno bisognosi dimenticati!”… Leggi tutto »

Articoli simili
ADDIO AL SISTEMA BIBBIANO
ADDIO AL SISTEMA BIBBIANO _Una rivoluzione che dovrebbe rendere difficile, se non quasi impossibile, il ripetersi di casi come quelli di
LA NUOVA ORDINARIA FOLLIA COLLETTIVA SUI SOCIAL CHE LEGITTIMA IL POTERE DEI VIOLENTI
ITER NORMALE DI ORDINARIA FOLLIA COLLETTIVA E LEGITTIMAZIONE DEL POTERE DEI VIOLENTI. Ho paura e chiedo a coloro di cui ho
I CANI PARLANO, MA SOLO ALLE PERSONE CHE SANNO ASCOLTARE
Allevamenti di cani privati e non, facciamo chiarezza a tutela degli animali. In Italia esistono due tipi di allevamento di cani
San Sebastiano al Vesuvio. Il Polo Liceale “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio osserva un minuto di silenzio per il giovane Lorenzo Parelli
San Sebastiano al Vesuvio (Na) - "Il Polo Liceale "Di Giacomo" di San Sebastiano al Vesuvio osserverà lunedì 24 gennaio
Lascia un commento

-
Cercola. Nella notte sfiorata tragedia, rami di pino caduti su via Europa
-
Cercola. Tre commercianti multati dai vigili urbani per violazioni delle norme relative al deposito dei rifiuti
-
Cercola. Comunali, domani sera la “Grande Accozzaglia”, con Fiengo candidato sindaco, si presenta alla città
-
Cercola. Mozione di sfiducia. Il sindaco Tammaro “in fuga ” dal consiglio comunale
-
Afragola: “Capodanno …Insieme” con Enzo Campagnoli, e Valerio Scanu.
-
Maltempo: in Campania da domani mattina allerta arancione
-
Arresto Matteo Messina Denaro, Giorgia Meloni: “Grande vittoria dello Stato”
-
Volla. Concessione gestione tributi, il sindaco Di Costanzo “Applicato il contratto, vantaggi per il Comune”
-
ADDIO AL SISTEMA BIBBIANO
-
LA NUOVA ORDINARIA FOLLIA COLLETTIVA SUI SOCIAL CHE LEGITTIMA IL POTERE DEI VIOLENTI
-
pippo ha scritto: è molto semplice la società incaricata sta lavorando sul bilancio di p...
-
culturalside ha scritto: bellissimo articolo, come al solito....
-
Pippo ha scritto: Siete un comune morto...
-
pippo ha scritto: ho l'impressione che questi non si mangeranno il panettone e forse non...
-
giuseppe ha scritto: ma de rosa non si è AUTOTRASFERITO senza autorizzazione della segretar...
amore
antonio muccio
arte
basso
calice
cercola
chitarra
concerto
cultura
Domenico De Masi
Francesco Pinto
gaetano busiello
gennaro manzo
isola
jazz
live
manouche
mario
mario montella
mimmo criscito
museo
musica
napoli
neapolitan
palazzo
pasquale tammaro
Pino Capasso
pollena trocchia
quartieri
Raffaele Di Fiore
Roberta Scardola
romano
Salvatore Grillo
salvatore ricci
san sebastiano al vesuvio
sant'anastasia
sottosuolo
storia
Ti ricordi la casa rossa?
Tullio Pironti Editore
venezia
vera terracciano
vino
visita
Volla